– diario #Design in quarantena – 2°

Designer: HARRY BERTOIA
Produttore: KNOLL
ANNO: 1952
Harry Bertoia di origini italiane, inizialmente si dedica alla scultura. Ma, mentre è a capo del laboratorio della lavorazione del metallo della Cranbrook Academy in Michigan, comincia a sperimentare con le forme fluide e tridimensionali e proprio lì conosce Saarinen e gli Eames con i quali inizia a collaborare.
Crea una serie di sedute usando tecniche a lui familiari: l’oreficeria e le sculture in filo di ferro. Fino al 1953 sperimenta queste tecniche insieme alla Knoll sviluppando prototipi per la produzione seriale.
“Nella scultura, mi occupo principalmente di spazio, forma e caratteristiche del metallo. Nelle sedie, molti problemi funzionali devono prima essere soddisfatti … ma quando ci si arriva, le sedie sono anche studi nello spazio, nella forma e nel metallo”.
“per me sono forme nello spazio fatte d’aria… lo spazio vi fluisce attraverso… ” H.Bertoia